Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Spedizione in 24/48 ore
Da 35€ in su la consegna è GRATISL'associazione di Royal Jelly, CoQ10 e il complesso B tonifica il metabolismo migliorando il contenuto energetico
Le vitamine A, C ed E proteggono dallo stress ossidativo e dalle radiazioni UV
La sinergia di mangostano, semi d'uva e vitamina C contribuisce al normale mantenimento della pelle (fermezza e idratazione)
Manviox Q10 è una fonte di mangostano con oltre 40 xantoni e 95% proantocianidine da semi d'uva
Con stevia
Diverse patologie associate all'invecchiamento, come l'aterosclerosi e l'infiammazione, coinvolgono la crescita eccessiva cellulare incontrollata o l'iperattività. Da questo quadro concettuale, sono sorte una serie di domande critiche nel campo dell'invecchiamento. Sono collegati alle fonti fisiologiche del danno che causa l'invecchiamento, alle risposte compensative che tentano di ristabilire l'omeostasi, all'interconnessione tra i diversi tipi di danno e alle risposte compensative, nonché alle possibilità di intervento esogeno per ritardare l'invecchiamento.
Uno dei principali motivi di questo processo è che la capacità antiossidante diminuisce con l'età.
L'aumento dello stress ossidativo può pertanto derivare da un aumento della produzione di precursori di radicali reattivi dell'ossigeno (ROS), da un aumento del numero di specie reattive dell'ossigeno, da una riduzione dei sistemi antiossidanti o da una combinazione di tutti.
I ROS non sono solo dannosi per le cellule, ma sono anche usati come messaggeri per segnalare le cascate in un gran numero di processi cellulari nel sistema immunitario o nell'infiammazione. Il potenziale degli antiossidanti sarebbe anche quello di modulare la risposta immunitaria naturale nell'invecchiamento, riducendo così l'infiammazione che la caratterizza.
Modula integralmente l'attività cellulare in termini di produzione di energia, l'omeostasi redox proteggendo le membrane cellulari, la regolazione della segnalazione, la crescita e la differenziazione delle cellule, contribuendo alla normalizzazione delle funzioni totali degli organi. Rigenera anche la forma ossidata di vitamina C.
(Contenuto minimo di OPC del 95%. OPC o proantocianidine sono una specie di composti polifenolici che includono catechine, epicatechine, gallati). La sua capacità antiossidante e antinfiammatoria contribuisce alla protezione cardiovascolare e alla fotoprotezione
Agisce come regolatore e modulatore del metabolismo e della risposta immunitaria, migliorando le condizioni generali del corpo.
AUMENTA SIGNIFICATIVAMENTE LE CAPACITÀ ANTIOSSIDANTE, ESERCITANDO UN EFFETTO FOTOPROTETTIVO. INOLTRE STIMOLA LA PRODUZIONE DI COLLAGENE
CONTRIBUISCE AL MIGLIORAMENTO DELLA FUNZIONE CARDIOVASCOLARE GRAZIE ALLA MODULAZIONE DEI MARCATORI INFIAMMATORI, RIDUCENDO DEL 31% IL RISCHIO DI MALATTIA
ACCEDI PER UTILIZZARE LA WISHLIST